Tutorial Griddlers - Risolvere i puzzles
Esempio 3: Multi Line Solving
Qui c'è un esempio di MLS (Multi Line Solving).
Questo tipo di logica comprende l'osservazione simultanea degli indizi in più di una riga o una colonna alla volta.
![]() | Osserva l'ultima riga. se riusciamo ad inserire un gruppo di 10 potrebbe essere di grande aiuto per noi. Innanzitutto, osserva ciò che accade quando colori di nero gli ultimi 10 quadretti e riempi le colonne che ne risultano. Dal momento che gli indizi per la riga 19 sono 1,1, gli indizi di riga sono violati (segnati con punti rossi). Il 10 non può essere in quella posizione |
![]() | Infatti, puoi notare che ogni gruppo di 10 che coinvolge il 13° quadretto (segnato con la freccia verde) è impossibile dal momento che dovrebbe includere anche la dodicesima riga e quindi creare un gruppo da "2" (cerchiato in rosso) che contraddice gli indizi in "1" nella riga 19. |
![]() | Pertanto, possiamo colorare di bianco il 13° quadretto (segnato con un punto rosso) ed anche ogni riquadro alla sua destra. Ora abbiamo un gruppo di 8 che possiamo credibilmente colorare di nero. |
![]() | Possiamo anche osservare l'indizio 8 nell'ultima colonna (segnata con una freccia rossa). Dobbiamo avere un gruppo di 8 neri. Ma sappiamo di avere solamente un gruppo di due quadretti massimo colorati nella collonna 19 (cerchiata in rosso). Come puoi vedere questo elimina i primi 6 quadretti della colonna. |
![]() | Il quadretto nero contrassegnato con una X deve essere anche lui bianco. |
![]() | Cerca di inserire in alto il gruppo di 8. Utilizzando la stessa logica, i quadretti neri contrassegnati con X devono essere anche loro bianchi. |
![]() | Una volta colorati di bianco possiamo facilmente riempire un gruppo di 7 quadretti neri. Questo dovrebbe essere il nostro risultato. Come puoi vedere l'utilizzo di un semplice MLS ci è di grande aiuto all'inizio di un puzzle. |